Se hai un Business Online e vuoi generare traffico e aumentare le vendite devi imparare ad utilizzare più canali di comunicazione in maniera strategica ed in questo articolo ti spiegherò quali strategie di marketing applicare con YouTube.
Ti dico subito che questo non sarà il classico articolo per capire come guadagnare con le visualizzazioni di YouTube, non ti parlerò di strategie per far crescere il numero di like o il numero degli iscritti. Dimentica tutto ciò che ti hanno detto o fatto credere perchè non sono questi i numeri principali per aumentare i profitti del tuo Business.
Direi che la giusta premesse è stata fatta, possiamo iniziare!
Accedi al Corso #1 in Italia di YouTube Marketing
Devi sapere che YouTube sta radicalmente ampliando il suo pubblico ed il suo target. Se prima questa piattaforma veniva utilizzata esclusivamente per intrattenimento e per guardare video divertenti, ora stanno prendendo sempre più piede i video nei quali vengono divulgate informazioni, studi e conoscenze.
È questo il miglior momento per agire ed inserire il tuo Business su YouTube. Il tuo obiettivo, in questo caso, non sarà quello di produrre materiale divertente o di intrattenimento per generare visualizzazioni ed iscritti ma sarà quello di catturare il visitatore in target dandogli informazioni utili sui tuoi servizi e i tuoi prodotti.
Se avrai applicato correttamente le strategie di marketing con YouTube avrai condotto il visitatore nel tuo Funnel di Marketing a costo zero.
Esattamente. Con una giusta strategia e ottimizzazione SEO sarai in grado di catturare visitatori e potenziali clienti attraverso il traffico gratuito e costruirai un nuovo asset da cui generare traffico in funzione 24 ore su 24.
In questa breve guida avrai finalmente una panoramica generale delle prime strategie di marketing utilizzare su YouTube (soprattutto se parti da zero), quanti iscritti ti servono realmente per monetizzare e come utilizzare YouTube sia per B2C che per B2B.
Come fare? Te lo spiego a breve
Prima di qualsiasi altra cosa, il tuo video deve apparire nelle ricerche di YouTube o tra i video correlati altrimenti ogni sforzo risulterà vano e poco proficuo.
Per fare ciò ed applicare quindi la prima strategia di Marketing per YouTube devi dare un titolo al tuo video che si quanto più inerente al contenuto che stai pubblicando. Questo può sembrare ovvio ma ci sono i furbetti di turno che inseriscono titoli click bait ovvero titoli che innescano un forte senso di curiosità ma che poi non sono congruenti con il contenuto.
Questa mossa è deleteria per il tuo lavoro perché penalizzerà le statistiche del tuo video in termini di conversione e generazione di traffico, ma anche a livello SEO. Se il tuo video viene cliccato da 1000 persone e 900 abbandonano il video dopo i primi 30 secondi allora il video verrà riconosciuto dall’algoritmo come poco pertinente ai criteri di ricerca.
Dopo aver inserito un titolo che sia quanto più coerente e specifico possibile (attenzione a non inserire titoli troppo lunghi perchè appariranno tagliati durante la ricerca) è il momento di inserire la descrizione.
Accedi al Corso #1 in Italia di YouTube Marketing
La descrizione dei video è essenziale e la prima cosa che devi inserire è la chiamata all’azione (CTA) ovvero il link sul quale vuoi dirigere il traffico.
Puoi chiaramente inserire diversi link all’interno della descrizione come ad esempio prodotti in affiliazione, i tuoi contatti (Instagram, Facebook ecc.) ma prima di ogni altra cosa devi inserire il link principale ovvero quello che porta il visitatore al tuo Funnel di Vendita o al tuo Funnel per la generazione di contatti.
Ed è qui che la maggior parte dei tuoi visitatori si concentreranno. Se hai applicato le giuste strategie di Marketing per YouTube allora il visitatore, per avere maggiori informazioni, si recherà nella descrizione del tuo video.
Qui ti giochi tutto. Organizza bene la tua descrizione in modo tale che venga evidenziato il link al tuo Funnel e solo successivamente inserisci i link secondari.
Potrà accadere che il visitatore non avrà avuto interesse a lasciarti il like o a commentare, ma ti interessa poco di questo aspetto se ha preferito cliccare su uno dei tuoi link.
Durante il caricamento del video, YouTube ti permette di impostare anche i Tag. Questi hanno la stessa funzione delle keyword perciò inserisci i tag più pertinenti con quello che è il contenuto del video e i potenziali intenti di ricerca del visitatore.
Ricorda anche di inserire nei Tag il nome del tuo Brand o Personal Brand in modo tale che essere posizionato sempre come primo quando una persone cerca il tuo nome all’interno della piattaforma. Questa strategia ti permetterà anche di aumentare la considerazione del tuo brand all’interno dell’algoritmo.
Questa è una domanda che mi viene fatta spesso. La verità è che puoi generare un milione di euro anche semplicemente registrando con uno smartphone piuttosto che con una fotocamera professionale.
La verità è che tutto dipende dalla nicchia a cui ti rivolgi. Nel mio caso, divulgando informazioni e conoscenze, la qualità di video passa in secondo piano perchè ciò che più importa al visitatore è il contenuto.
Se io spiego una strategia di marketing che può generare profitti per oltre un milione di euro posso stare tranquillo: la qualità del video è l’ultima cosa che viene giudicata.
È chiaro che almeno il mio audio deve essere comprensibile quindi ti consiglio di utilizzare un buon microfono e che non ci siano disturbi nell’audio.
Se invece svolgi la professione di videomaker, direi che per forza di cose avere una qualità video eccellente è un requisito essenziale.
Accedi al Corso #1 in Italia di YouTube Marketing
Come ti ho già accennato non devi avere decine di migliaia di iscritti per fare soldi utilizzando YouTube, ma se vuoi utilizzare un’unità di misura basata sui numeri aldilà del profitto generato allora ti consiglio la regola dei 1000 true fan.
Se riesci ad ottenere 1000 persone realmente affezionate ai tuoi video, al tuo modo di divulgare le informazioni e a ciò che hai da offrire allora puoi quasi sicuramente monetizzare questa lista di persone che ti seguono.
Cosa voglio dirti con questo?
Che non hai bisogno di decine di migliaia di seguaci prima di generare traffico e profitto. Quello che devi fare è individuare la tua nicchia di riferimento per non entrare in competizione con i big (e finire a fare la guerra dei prezzi) e posizionarti come esperto di quel preciso settore.
Tieniti forte perchè quello che sto per dirti andrà contro ogni cosa che hai letto e sentito finora.
Tutto questo si traduce nella possibilità di generare decine di migliaia di euro anche senza avere decine di migliaia di iscritti.
Il motivo per il quale vedi tanti “Youtuber” che si lamentando dei pochi guadagni è perchè hanno centinaia di migliaia di iscritti ma i loro video hanno argomenti troppo generici e non hanno individuato una nicchia da monetizzare. Quello che fanno loro è puro intrattenimento e i like non portano soldi.
Accedi al Corso #1 in Italia di YouTube Marketing
Divulgando informazioni utili che riguardano i prodotti e servizi che vendi probabilmente farai meno visualizzazioni rispetto ad uno YouTuber che intrattiene il suo pubblico con video divertenti, ma avrai un pubblico che è realmente interessato a ciò che vendi.
Ricordati che il tuo obiettivo non è avere 10.000 visualizzazioni ma avere quante più visite sul sito e un numero alto di visualizzazioni non corrisponde sempre ad un numero alto di click sul link.
Grazie a YouTube avrai la possibilità di presentare e far vedere al mondo intero ciò che tu hai da offrire, sia che tu abbia un ecommerce che vende cappellini, sia che tu abbia un infobusiness. Il tuo obiettivo in qualunque caso rimane quello di generare traffico e profitti sia con clienti che pagano per ottenere quello che offri sia con le collaborazioni.
Se sei un libero professionista che divulga informazioni su come realizzare Facebook ads ad alta conversione, avrai la possibilità di far vedere le tue skills ad un’azienda che sta cercando proprio quella figura.
Ricordati, a tal proposito, di inserire anche un link per accedere ad un modulo di contatto per eventuali richieste di collaborazione ed in tal caso puoi utilizzare un Application Funnel.
Dunque, te lo ripeto, non preoccuparti delle visualizzazioni e degli iscritti. Un professionista, soprattutto nel settore B2B, riconosce la professionalità anche senza guardare il numero dei like che hai ottenuto.
Questi suggerimenti e strategie che ti ho fornito sono solo una piccola parte di quanto contenuto nel corso TubeMastery dove avrai la possibilità di vedere in azione un libero professionista come Marcello Ascani spiegarti esattamente come fare Marketing con YouTube.
Marcello ha un canale con oltre 200.000 iscritti e utilizza YouTube per vendere il suo corso di formazione sopracitato e per creare network e collaborazioni con le aziende.
Utilizzare YouTube come una delle principali fonti di traffico per il tuo Funnel è una strategia fondamentale che ti consiglio di seguire attentamente. Dai video puoi estrapolare degli articoli (o viceversa), ma anche audio se vuoi creare il tuo Podcast. Puoi prendere dei piccoli pezzi del tuo video e postarli come anteprima sulla tua pagina Facebook.
Come vedi ci sono diversi modi d’uso del video, trova quello più adatto al tuo Business e ricorda che l’obiettivo principale è sempre uno: generare traffico per monetizzare.
no-repeat;left top;;
auto