Il sito web è morto? Ecco la differenza tra un Sito Web e Funnel. In questo articolo ti spiego perchè avere solo il sito web vuol dire letteralmente perdere soldi se questo non viene affiancato da una strategia di Marketing Funnel e come puoi risolvere questo problema.
Vediamo quindi le principali caratteristiche di un sito web esclusivamente dal punto di vista delle vendite (e non intrattenimento) e perchè sta pian piano morendo e lasciando spazio ai Funnel per massimizzare le conversioni.
Prova Clickfunnels per 14 giorni e Ricevi subito i Bonus Gratuiti
Il sito web viene generalmente utilizzato per mostrare al mondo intero che siamo online, siamo presenti nel panorama digitale.
Solitamente è composto da un massimo di 15 pagine (pagine blog escluse) dove vengono inserite tutte le informazioni importanti della nostra attività, ad esempio:
I visitatori quindi hanno una varietà di scelte. Non c’è un focus ben preciso, ogni pagina porta ad altre diverse pagine e non esiste un’unica strada da seguire.
Il sito web è decisamente un ottimo modo per generare traffico soprattutto organico se abbiamo lavorato bene con la SEO e quindi ottimizzando i nostri contenuti affinchè possano essere trovati nei motori di ricerca.
Il sito web ha però un problema molto grande ed è quello su cui ci concentreremo: un bassissimo tasso di conversioni.
Questo è dovuto a causa di troppe distrazioni, troppi link, troppi contenuti sparsi all’interno del sito web. Non è indicata nessuna strada, mancano i segnali stradali che indirizzano il visitatore verso una meta specifica.
Continuando con l’esempio della strada da percorrere per il nostro visitatore, nel caso del funnel abbiamo i segnali stradali. Possiamo guidare il visitatore verso una precisa destinazione.
Il Funnel ci aiuta a diminuire le distrazioni e a massimizzare le nostre conversioni, siano queste di Lead Generation o di Vendita.
Ogni pagina del nostro Funnel guida il visitatore verso una precisa pagina ovvero quella successiva e che si avvicina di un passo alla volta verso il raggiungimento del nostro obiettivo.
Prova Clickfunnels per 14 giorni e Ricevi subito i Bonus Gratuiti
Ci sono essenzialmente due tipologie di traffico che devono interessarti:
Cerchiamo di capire in che maniera sfruttare entrambi attraverso il sito web e il funnel.
Come già anticipato, il sito web viene utilizzato maggiormente per ottenere traffico organico quindi gratuito.
Attraverso il sito web puoi pubblicare contenuti di ogni genere che possono aiutarti a generare traffico dai motori di ricerca.
Quando questo accade vuol dire che stiamo ottenendo dei visitatori che hanno trovato nel nostro sito un contenuto che risolve un loro preciso problema e dobbiamo essere bravi a persuaderli e indirizzarli, magari attraverso un articolo di blog, all’interno del nostro funnel.
Ecco come l’obiettivo del sito web, ad oggi, è radicalmente cambiato. Se prima funzionava come un’ancora di speranza per ottenere conversioni, oggi deve concentrarsi sul portare i visitatori all’interno dei funnel per guidarli verso la loro meta (e il nostro obiettivo).
In questo caso se siamo stati bravi con il traffico organico e con ottimi contenuti sul nostro sito web, avremo ottenuto del traffico gratuito all’interno del nostro funnel.
Questo significa, in termini monetari, che ogni conversione che otteniamo è puro profitto.
Certo è che quando si inizia da zero ottenere traffico gratuito in quantità decente è davvero un’impresa quindi molto difficile.
In questo caso ci viene in aiuto il traffico a pagamento ovvero pagare una piattaforma per mostrare i nostri contenuti ad un traffico in target. Ad esempio le inserzioni pubblicitarie su Facebook o gli annunci di Google.
Okay, ma dove indirizzare questo traffico a pagamento? ASSOLUTAMENTE sul nostro Funnel.
Indirizzare il traffico a pagamento sul nostro Funnel vuol dire poter misurare in maniera scientifica quello che sta accadendo: quanto stiamo spendendo e quanto è il nostro ROI (Return of Investment).
Come detto in precedenza, la potenza del funnel è che si focalizza su un preciso obiettivo per un preciso prodotto / servizio. Quando i visitatori atterrano sul nostro Funnel devono vedere un solo bottone che porta alla pagina successiva.
Non devono esserci altre distrazioni.
Stiamo vendendo un libro? Okay, il Funnel deve essere dedicato esclusivamente a convertire il visitatore in un contatto per ricevere una copia del libro gratuita o un cliente che acquista il libro.
Questo ci permette di misurare le conversioni ed il guadagno in riferimento a quanto abbiamo speso per ottenere il singolo contatto o cliente.
Prova Clickfunnels per 14 giorni e Ricevi subito i Bonus Gratuiti
Avere singolarmente un Funnel senza sito web ti garantisce comunque, con le giuste strategie, di essere in profitto a patto che tu sappia come gestire le campagne pubblicitarie e la consapevolezza che lavorerai quasi esclusivamente con traffico a pagamento.
Quello che consiglio ai miei studenti e clienti è di creare un ecosistema digitale in grado di supportare il business nel medio-lungo termine.
La struttura sarà quindi composta da un sito web che permette di avere una presenza online solida, stabile ed in grado di ottenere traffico organico. L’obiettivo principale sarà quello di dirigere i visitatori verso un Funnel specifico che ti permette di analizzare i dati in maniera scientifica e di conseguenza ottimizzarli.